Skip to content

Il nostro approccio

Strutturato, flessibile, efficace: la metodologia agile

Il nostro metodo si basa sull’ascolto, sulla comprensione profonda delle esigenze e sulla trasformazione delle idee in azioni concrete. Creiamo spazi di dialogo aperti e collaborativi, dove criticità e opportunità emergono in modo naturale, tracciando una direzione chiara e condivisa. Sperimentiamo, adattiamo e perfezioniamo ogni soluzione per garantire un impatto reale e duraturo.

Ogni passaggio è parte di un processo dinamico, in cui la strategia si evolve insieme alle esigenze e alle sfide del contesto.
Guidiamo i team lungo un percorso chiaro e strutturato, dove il cambiamento diventa un processo naturale e sostenibile. Perché innovare non significa stravolgere, ma costruire con metodo, passo dopo passo.

Le nostre tre fasi fondamentali

Discovery

1. Discovery

ascoltare e comprendere

Iniziamo ogni progetto con un momento di ascolto attivo. Esploriamo insieme gli obiettivi, i punti di miglioramento e le sfide da affrontare. Con strumenti come MIRO e workshop interattivi, creiamo uno spazio collaborativo dove emergono tutte le necessità — esplicite e latenti.

Risultato: una visione chiara del percorso da intraprendere e una stima preliminare degli interventi.

Define and Ideate

2. Define & Ideate

progettare soluzioni concrete

Questa fase è dedicata alla definizione e pianificazione. Disegniamo una roadmap dettagliata e creiamo user story per rendere tangibile l’impatto delle nuove pratiche. Grazie a strumenti come Jira e Confluence, garantiamo trasparenza e monitoraggio continuo.

Risultato: una strategia condivisa, pronta per essere messa in atto.

Experimentation and evolution

3. Experimentation & Evolution

agire e migliorare

Mettiamo in pratica le soluzioni progettate, rilasciandole progressivamente. Monitoriamo i risultati, apportiamo gli adattamenti necessari e restiamo al tuo fianco per consolidare ogni cambiamento. La nostra metodologia si evolve insieme alle esigenze del cliente, per garantire un impatto duraturo.

Risultato: un’organizzazione più agile, pronta ad affrontare nuove sfide.

Anna Lombardi
Anna LombardiCEO Essere Agile

«Sappiamo benissimo quando in alcuni casi possa essere frustrante e in parte demotivante sentirsi appesantiti da processi o da procedure... per questo insegnamo le aziende a diventare più smart, più competitive, più agili.».

Un metodo flessibile, efficace, su misura per te!

Il nostro metodo, basato su ascolto, collaborazione e miglioramento continuo, si adatta a qualsiasi contesto: dall’industria ai servizi, dalle grandi aziende alle realtà in crescita. Ogni organizzazione ha le sue sfide, e il valore sta nel trovare soluzioni concrete, efficaci e sostenibili nel tempo.

Strumenti che fanno la differenza

Utilizziamo tecnologie all’avanguardia per supportare ogni fase del percorso:

  • MIRO: Collaborazione visuale e brainstorming.
  • Jira: Gestione agile dei progetti.
  • Confluence: Documentazione e comunicazione centralizzata.

Grazie a questi strumenti, non solo ottimizziamo i processi, ma rendiamo i team più collaborativi e autonomi.

Perché scegliere il nostro metodo?

Non applichiamo soluzioni standardizzate. Costruiamo percorsi che si adattano al tuo contesto e alle tue esigenze. Il nostro obiettivo è trasformare la complessità organizzativa in opportunità di crescita, garantendo risultati concreti e sostenibili nel tempo.
Alessandro CovreDelivery Manager

"Con Essere Agile ho trovato un supporto rapido e una gestione più efficiente, ma soprattutto un approccio concreto e focalizzato sulle esigenze reali. Il loro modo di lavorare trasforma il rapporto fornitore-cliente in una vera collaborazione, creando un team che gioca la stessa partita. Inoltre, il loro costante aggiornamento e la condivisione delle conoscenze fanno davvero la differenza.

Scopri come possiamo aiutarti