Agile cooking
Un format che unisce agilità e creatività
Agile Cooking non è un evento unico: è un format versatile e innovativo, progettato per integrare i principi dell’agilità, del design thinking e del team building in un’esperienza pratica e coinvolgente.
Cosa rende Agile Cooking unico?
Agile Cooking combina il framework Scrum o Kanban, il design thinking e la preparazione culinaria per offrire un’esperienza che va oltre il tradizionale workshop. È un modo per uscire dalla comfort zone, scoprire nuove prospettive e sviluppare competenze utili nella vita lavorativa quotidiana.
I partecipanti sono portati a svolgere sfide creative e collaborative in un ambiente rilassato e dinamico: l’obiettivo è uscire dalla comfort zone e sviluppare nuove soft skill come la gestione del team e la risoluzione dei conflitti
Come funziona?
I partecipanti vengono accolti con un kit personalizzato e una breve presentazione dell’evento. Creiamo un’atmosfera informale e stimolante, perfetta per iniziare a connettersi con il team.
La sfida continua in cucina, dove i team devono collaborare per preparare un piatto seguendo i principi del framework Scrum: iterazioni, feedback e miglioramento continuo. Allo stesso modo, i principi di Kanban, come la visualizzazione del flusso di lavoro, la gestione del lavoro in corso (WIP), il miglioramento continuo e la focalizzazione sul flusso
L’evento si conclude con una sessione di confronto in cui i partecipanti condividono quanto appreso e riflettono su come applicare i principi agili nella loro realtà lavorativa.
Obiettivi dell’evento
- Rafforzare la collaborazione: Promuoviamo la fiducia e il lavoro di squadra.
- Stimolare la creatività: Aiutiamo i partecipanti a trovare soluzioni innovative.
- Insegnare agilità: Forniamo strumenti pratici per lavorare in modo iterativo e incrementale.
- Uscire dalla comfort zone: Sfide pratiche e coinvolgenti per sviluppare nuove competenze.
Per chi è Agile Cooking?
Il format è ideale per aziende che vogliono:
- Migliorare la comunicazione interna.
- Rafforzare i legami tra team.
- Promuovere un approccio innovativo alla risoluzione dei problemi.
- Offrire un’esperienza unica e memorabile ai propri dipendenti o clienti.
“Dimmi e io dimentico; mostrami e io ricordo; coinvolgimi e io imparo. (Benjamin Franklin) Ho partecipato all’Awareness Design Thinking and Agile Through di Bologna per scoprire quale fosse l’ingrediente speciale di questi pokè… Ammetto che è valsa la pena vivere questa incredibile esperienza, vissuta tutta d’un fiato (partecipando capirete perché…😆) per poter accedere a questo ingrediente segreto! Il cocktail d’accompagnamento al pokè è stato creato in un modo davvero innovativo da Michele Budri e la squadra di Essere Agile, hanno infatti shakerato una splendida location, professionisti provenienti da vari settori, un’organizzazione maniacale, freschissimi ingredienti, Fumetti interattivi, Agile, Design Thinking, grande professionalità e tantissima voglia di mettersi in gioco. Preparatevi ad usare tutti i cinque sensi, e secondo me anche il sesto, per assaporare la giornata! Il gusto di questa esperienza lo porterete a casa e non lo dimenticherete più! Ah ma quasi dimenticavo di svelare l’ingrediente segreto…le persone! “Le persone sono il mio cibo per l’anima”
“Un workshop utile a capire l’importanza di fermarsi e riflettere su quello che si fa e come si fa. Grande team di Essere Agile: Allegro e presente.
Agile Cooking 10.04.24 @Milano”
“Come insegnante ogni giorno ho il privilegio di entrare in contatto con giovani brillanti. Tuttavia, troppo spesso questi giovani appaiono demotivati. La scuola non riesce a coinvolgerli, perché ancorata a modelli didattici obsoleti, basati sulla trasmissione verticale del sapere. Il workshop mi ha fatto sperimentare un modo diverso di apprendere, che si basa sulla co-creazione di conoscenza, tramite la condivisione e l’esplorazione delle idee del gruppo. Mi ha fatto vedere le cose con occhi nuovi. E sono convinta che, con le dovute correzioni, sia possibile applicare con successo gli stessi metodi, nati in ambito aziendale, anche in contesti differenti."
“Esperienza arricchente, numerosi spunti di miglioramento. Conferma dell’importanza di farsi accompagnare da consulenti con esperienza, lungo il percorso di crescita.
Agile Cooking 10.04.24 @Milano”