Skip to content

svgexport-4

Il colibrì

Siamo dei colibrì, che non si perdono d’animo e continuano a tuffarsi per raccogliere ogni volta una piccola goccia d’acqua…
PDF sfogliabile

La Storia del Colibrì

La squadra

I valori che condividiamo con il colibrì

Diversi In Costa Rica ci sono 53 specie di colibrì , distribuite nel territorio di tutto il Paese, principalmente nelle terre medie e alte.
Cuore Grande Il suo battito cardiaco può raggiungere un massimo di circa 1200 battiti al minuto. Il colibrì è un uccello dal cuore grande, 2,5% del suo peso totale. ❤ La frequenza cardiaca va da 500 o 600 battiti al minuto a riposo a più di 1000 se eccitato in dispute con altri colibrì.
Liberi

L’aspettativa di vita per i colibrì è spesso molto breve, la maggior parte di loro non supera il primo anno di vita e quelli che sopravvivono normalmente arrivano massimo ai 4 anni. La vita di un colibrì in cattività va dai 15 ai 17 anni.

Ottimisti I colibrì si nutrono del nettare dei fiori e al giorno devono mangiare un quantitativo pari a circa 3 volte il loro peso corporeo. Mangiano principalmente zucchero ma ottengono anche proteine da piccoli insetti.
Sognatori I colibrì trascorrono più della metà del loro tempo a lisciarsi le piume e cinguettare.
Intelligenti Questi piccoli animali sono molto intelligenti. In proporzione alle dimensioni corporee il colibrì ha il cervello più grande rispetto agli altri uccelli.
Forti La loro muscolatura consente loro di raggiungere velocità sorprendenti che vanno da 50 a 95 km/h, quando eseguono voli in picchiata durante il corteggiamento.
Veloci Le loro ali si muovono circa 60 volte al secondo. Raggiungere velocità sorprendenti che vanno da 50 a 95 km/h,
Adattivi Nonostante le sue piccole dimensioni e l’alto metabolismo, possiede un meccanismo che gli consente di risparmiare energia, che consiste nell’abbassare la temperatura da 37,5º C a 17º C, per farlo riduce l’attività.