Skip to content

Emotional Cooking

Emotional Cooking:
🌮 Cucina, ❤️ emozioni e
🏄‍♂️ metodo per costruire team consapevoli e collaborativi

Cos’è Emotional Cooking

Emotional Cooking è un’esperienza formativa unica che combina intelligenza emotiva, collaborazione e metodo Agile in una giornata di cucina esperienziale.
Attraverso la realizzazione di un piatto — piadina romagnola — i partecipanti esploreranno sé stessi, il gruppo e la capacità di lavorare insieme in modo consapevole, empatico e strutturato.

Perché “Emotional”

Siamo Assessor certificati Six Seconds, la rete internazionale che da oltre 25 anni promuove l’intelligenza emotiva come leva per la performance e il benessere.
Abbiamo integrato nel workshop i principi del Six Seconds Model, fondato su tre dimensioni:

  • Know Yourself – Comprendere le proprie emozioni e come influenzano scelte e relazioni.

  • Choose Yourself – Gestire intenzionalmente pensieri e comportamenti per raggiungere risultati migliori.

  • Give Yourself – Agire con scopo, contribuendo positivamente al gruppo e all’organizzazione.

Dove

UNAHOTELS Bologna Fiera
Piazza della Costituzione, 1, 40128 Bologna BO

Quando

20 Novembre  2025
⚙️ dalle 09.00 alle 18:00
🍹 dalle 18.00 alle 20:00

circle_background2
Richiedi il tuo pass
EmotionalCooking copertina2

Programma

09:00 - 09:30

Check-in

Vi aspettiamo in anticipo per bere un caffè insieme e scambiare 2 parole.

09:30 - 13:00

Workshop

Un laboratorio pratico e divertente per sperimentare insieme

13.00 - 14.30

Pranzo

14:30 - 17:30

Workshop

Un laboratorio pratico e divertente 

17:30 - 18:30

Atlassian

Tutte le novità annunciate all'evento Atlassian a Barcellona Team25

Atlassian Collection, una nuova opportunità per il cloud

  • con Simone Pancaldi Partner Manager Italy 🇮🇹 🇬🇷 🇲🇹  🇨🇾 at Atlassian
    Simone Pancaldi

18:30 - 20:00

Aperitivo 🍹🙌

🥂 Aperitivo e Networking.🍸🍹🥂🍷🍻🍾🍺

 

Workshop

Durante la giornata, i partecipanti cucineranno davvero —  ingredienti autentici e un cuoco che li guiderà passo dopo passo — passando attraverso cinque fasi progressive, ciascuna collegata a una competenza emotiva e collaborativa:

  1. Entrare in empatia 
    Un’attività per conoscersi e creare connessioni autentiche.

  2. Impasto e prima retrospettiva
    Mani in pasta per capire come lavoriamo insieme e come migliorare.

  3. Prototipo 
    Prime sperimentazioni: osservare, testare, adattarsi.

  4. Produzione incrementale
    Aumenta la complessità, cresce la collaborazione.

  5. Brand & Co-Creation
    I team si uniscono per creare un brand, progettare un lancio e affrontare insieme nuove sfide.

Ogni fase è accompagnata da momenti di retrospettiva facilitata, in cui i partecipanti riflettono sul proprio modo di comunicare, decidere e collaborare. L’obiettivo non è cucinare bene — ma cucinare insieme, allenando competenze emotive e organizzative.

 

Perché partecipare

Perché le emozioni non sono un ostacolo, ma una bussola: saperle riconoscere e gestire significa lavorare meglio, decidere meglio e vivere meglio.
E perché, come nella cucina, anche nel lavoro di squadra serve ascolto, equilibrio e un pizzico di creatività.

Cosa si porta a casa chi partecipa

  • Maggiore consapevolezza delle proprie emozioni e reazioni nel lavoro di gruppo

  • Capacità di ascolto, empatia e collaborazione autentica

  • Strumenti concreti per migliorare il working agreement del team

  • Un’esperienza divertente, creativa e… gustosa 🍽️

Assicurati subito il tuo posto

Articoli correlati