Durante la giornata, i partecipanti cucineranno davvero — ingredienti autentici e un cuoco che li guiderà passo dopo passo — passando attraverso cinque fasi progressive, ciascuna collegata a una competenza emotiva e collaborativa:
Entrare in empatia
Un’attività per conoscersi e creare connessioni autentiche.
Impasto e prima retrospettiva
Mani in pasta per capire come lavoriamo insieme e come migliorare.
Prototipo
Prime sperimentazioni: osservare, testare, adattarsi.
Produzione incrementale
Aumenta la complessità, cresce la collaborazione.
Brand & Co-Creation
I team si uniscono per creare un brand, progettare un lancio e affrontare insieme nuove sfide.
Ogni fase è accompagnata da momenti di retrospettiva facilitata, in cui i partecipanti riflettono sul proprio modo di comunicare, decidere e collaborare. L’obiettivo non è cucinare bene — ma cucinare insieme, allenando competenze emotive e organizzative.
Perché le emozioni non sono un ostacolo, ma una bussola: saperle riconoscere e gestire significa lavorare meglio, decidere meglio e vivere meglio.
E perché, come nella cucina, anche nel lavoro di squadra serve ascolto, equilibrio e un pizzico di creatività.
Maggiore consapevolezza delle proprie emozioni e reazioni nel lavoro di gruppo
Capacità di ascolto, empatia e collaborazione autentica
Strumenti concreti per migliorare il working agreement del team
Un’esperienza divertente, creativa e… gustosa 🍽️